Dal 2 Settembre 2024, 08:20 al 13 Settembre 2024 fino alle 16:30.
Sarà a disposizione anche con uno spazio espositivo al primo piano blocco B, dove poter mostrare i lavori svolti con le classi. Vi chiediamo di portare i lavori che desiderate condividere in ufficio 114 e noi procederemo ad appenderli.
Questa sarà un'opportunità preziosa per le PiF e i nuovi collaboratori di immergersi nella storia del luogo in cui lavoriamo, scoprendone i segreti e apprezzando la bellezza che ci circonda. Attraverso documenti storici, letture coinvolgenti e fotografie d'epoca, ci addentreremo nel passato del Castello di Trevano, restituendo vita a ricordi e atmosfere di altri tempi.
Ci si potrà, inoltre, iscrivere con le classi alla conferenza in aula magna di Nadir Sutter (indipendente attivo soprattutto nel settore della protezione dei beni culturali e Vicepresidente della Società Svizzera per la Protezione dei Beni Culturali), registrandosi al relativo evento sul sito.