Titolo di studio livello secondario o maturità liceale e dopo il relativo conseguimento, può attestare almeno 3 anni di pratica professionale (con un occupazione pari ad ameno l'80%) nell'edilizia principale, di cui almeno 1 anno in qualità di conduttore di lavori edili.
oppure
Titolo di studio livello terziario e dopo il relativo conseguimento, può attestare almeno 1 anno di pratica professionale (con un occupazione pari ad ameno l'80%) in qualità di conduttore di lavori edili nel settore della costruzione principale.
e inoltre
Al momento dell'inizio della formazione ha un impiego pari almeno all'80% come conduttore di lavori edili in un'impresa attiva nell'edilizia principale.
Coloro che sono in possesso di un diploma estero dovranno farlo riconoscere dalla Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione SEFRI.