CPT
Lugano-Trevano

logo_ti
  • Iscrizioni SSST 2025-2026

  • Bollettino 1-2024-2025

  • Aiuti finanziari e agevolazioni

  • Acquisto libri scolastici

  • Promozione-computer

Presentazione CPT-Trevano

cpt

Centro professionale tecnico Lugano-Trevano

Via Trevano 25, cp 107, 6952 Canobbio (CH)

Tel. +41 91 815 10 11

decs-cpt.trevano@edu.ti.ch

Ticino

SSST

Scuola specializzata superiore di tecnica

La scuola specializzata superiore di tecnica (SSST) è una formazione di grado terziario, non universitario e offre ai professionisti qualificati, in possesso di un attestato di capacità nell’ambito della tecnica, la possibilità di continuare la formazione attraverso un ciclo di studio parallelo all'attività professionale (PAP).

La formazione, della durata di 3 anni è strutturata partendo dalle esigenze del mondo del lavoro. È questa la forza e la caratteristica delle SSS che, grazie alla stretta collaborazione con le associazioni di categoria, trasmettono competenze tecniche e operative di livello terziario direttamente applicabili sul posto di lavoro.

Costruire, progettare e condurre: i tecnici e le tecniche diplomati della Scuola specializzata superiore tecnica (SSST) del Centro professionale tecnico di Lugano-Trevano sono gli specialisti qualificati in grado di assumere responsabilità tecniche e gestionali in azienda.

orientamento.ch

 

Titolo/diploma

Diploma federale di Tecnico dipl. SSS

 

Iscrizione

Requisito:

  • AFC in ambito pertinente all'indirizzo formativo scelto oppure dimostrare di aver acquisito una formazione equivalente.

Occorre un'adeguata esperienza professionale in ambito pertinente e l'autorizzazione scritta del datore di lavoro.

La Direzione della scuola può accettare l'iscrizione di candidati con attestato federale di capacità in altre professioni o provenienti da altri ordini di scuola a condizione che abbiano svolto un periodo di pratica di almeno due anni in un ambito pertinente al programma di formazione nella sezione a cui vogliono accedere.

Coloro che sono in possesso di un diploma estero dovranno farlo riconoscere dall’ufficio svizzero competente (clicca qui). 

Formulario d'iscrizione - termine d'iscrizione 31 luglio 2025

 

Tassa di iscrizione

Domiciliati in Svizzera 
CHF 800.-/semestre*

Domiciliati all'estero 
CHF 2’400.-/semestre*

*In caso di abbandono della scuola durante il semestre, la tassa scolastica deve comunque essere versata integralmente e non sono previste restituzioni (parziali e/o totali) delle tasse già versate.

 

Costi aggiuntivi

CHF 100.-/anno quale partecipazione ai costi per materiale scolastico
CHF 100.- di tassa d'iscrizione agli esami 

cpt

Centro professionale tecnico Lugano-Trevano

Via Trevano 25, cp 107, 6952 Canobbio (CH)

Tel. +41 91 815 10 11

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Ticino

SAM

Scuola d'arti e mestieri

La formazione professionale di base generalmente inizia subito dopo le scuole dell’obbligo e permette di acquisire le conoscenze necessarie per l’esercizio di una professione.

La scuola d’arti e mestieri (SAM) impartisce una formazione a tempo pieno presso la scuola: la formazione pratica viene svolta nei laboratori professionali e le lezioni di maturità professionale e conoscenze professionali nelle aule di teoria.

orientamento.ch

 

Titolo/diploma

Il ciclo di formazione permette di conseguire un Attestato federale di capacità (AFC) e un Attestato di maturità professionale tecnica. 

 

Aree disciplinari

+ Area della chimica

 

Regolamenti e direttive

Legislazione scolastica e direttive

 

Preparati alla SAM

Valuta le tue conoscenze - test

Valuta le tue conoscenze - soluzioni

A. Calcolo numerico

A. Calcolo numerico - esercizi

B. Calcolo letterale

B. Calcolo letterale - esercizi

C. Geometria

C. Geometria - esercizi 

 

 

Iscrizione

Requisiti:

1) licenza scuola media

2) criteri di accesso alla maturità professionale

  • diritto d'accesso senza esame alle scuole medie superiori
  • una media di almeno 4,3 e la frequenza di 2 corsi attitudinali
  • una media di almeno 4,4 e la frequenza di 1 corso attitudinale
  • una media di almeno 4,5 e la frequenza di corsi base
  • è ammessa al massimo un'insufficienza, non inferiore al 3
  • media di almeno 4.44 negli istituti che sperimentano il superamento dei corsi A e B (le informazioni riguardo la sperimentazione del superamento dei livelli potranno subire delle variazioni durante l’anno).

  

Le iscrizioni per l'anno scolastico 2025-2026 aprono il 25 febbraio 2025 con termine 18 maggio 2025

Procedura per l'ammissione alla Scuola d'arti e mestieri

 

Costi

Domiciliati in Ticino o nel Grigioni italiano
CHF 150.-/anno quale partecipazione ai costi per materiale scolastico

Domiciliati fuori Cantone
CHF 15'000.-/anno quale tassa scolastica

cpt

Centro professionale tecnico Lugano-Trevano

Via Trevano 25, cp 107, 6952 Canobbio (CH)

Tel. +41 91 815 10 11

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Ticino

SPAI

Scuola professionale artigianale
e industriale

La formazione professionale di base generalmente inizia subito dopo le scuole dell’obbligo e permette di acquisire le conoscenze necessarie per l’esercizio di una professione.

La scuola professionale artigianale e industriale (SPAI) forma secondo il modello scuola – azienda: le persone in formazione sono confrontate con l’attività pratica in azienda e con un complemento ai corsi interaziendali e con lo studio delle materie professionali e culturali presso la scuola.

orientamento.ch  

 

Titolo/diploma

Il ciclo di formazione della durata di due anni permette di conseguire un Certificato federale di formazione pratica (CFP).

Il ciclo di formazione della durata di tre o quattro anni permette di conseguire un Attestato federale di capacità (AFC).

 

Aree disciplinari

Le professioni delle aree del disegno e della chimica hanno una formazione di base a tempo pieno per il primo anno; qui sono svolte sia le attività pratiche sia le attività teoriche dell’insegnamento, con lo scopo di preparare le persone in formazione ad entrare nel mondo del lavoro con un bagaglio di base consolidato. 
Anche la frequenza dell'anno a tempo pieno è vincolata dalla stipulazione di un contratto di tirocinio.

 

Regolamenti e direttive

Legislazione scolastica e direttive

Iscrizione

L'ammissione alla scuola è subordinata dalla stipulazione di un contratto di tirocinio con un'azienda formatrice e inviato a:

Divisione della formazione professionale
Via Vergiò 18
6932 Breganzona

L’iscrizione alle lezioni scolastiche viene automaticamente effettuata con l’approvazione del contratto.

contratto di tirocinio

 

Costi

CHF 20.-/anno quale partecipazione ai costi per materiale scolastico.

cpt

Centro professionale tecnico Lugano-Trevano

Via Trevano 25, cp 107, 6952 Canobbio (CH)

Tel. +41 91 815 10 11

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Ticino

SPAI

Scuola professionale artigianale e industriale

SAM

Scuola d'arti
e mestieri

MP

Maturità
professionale
foto 1
foto 2
foto 3
foto 4
foto 5
foto 6
foto 7
foto 8
foto 9
foto 10
foto 11
foto 12
foto 1
foto 2
foto 3

cpt

Centro professionale tecnico Lugano-Trevano

Via Trevano 25, cp 107, 6952 Canobbio (CH)

Tel. +41 91 815 10 11

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Ticino

Page 5 of 6