MP
Maturità Professionale
Con la maturità professionale (MP) si ottiene un attestato federale che coniuga le conoscenze professionali con un approfondimento delle conoscenze di cultura generale e costituisce quindi la base ideale per conseguire gli studi a livello terziario.
Le persone che hanno conseguito un Attestato di maturità professionale sono ammesse alle SUP senza esame d’ammissione se l’indirizzo scelto è affine alla professione.
Le SUP possono comunque richiedere degli stages o il superamento di un esame attitudinale o altro.
Se la formazione professionale non dovesse corrispondere con l’indirizzo di studio scelto, è possibile fare uno stage per essere ammessi alle SUP.
La MP dà inoltre la possibilità di fare l’anno passerella a Bellinzona per sostenere un esame complementare che permette l’iscrizione alle università o alle alte scuole pedagogiche svizzere. Le università straniere possono decidere se riconoscere questo esame oppure no.
I curricoli della formazione professionale di base presenti al Centro professionale tecnico di Lugano-Trevano portano al conseguimento della maturità professionale Tecnica, architettura e scienze della vita (MP1 + MP2) e la maturità professionale Natura, paesaggio e alimentazione (MP2) per il tramite dei due seguenti percorsi.
MP 1 - Durante il tirocinio
Le persone in formazione seguono l’insegnamento per la maturità professionale durante la formazione professionale di base.
Ciò significa che trascorrono meno ore in azienda, pertanto questa variante può essere scelta soltanto previo consenso dell’azienda formatrice.
lista delle professioni con MP1
L'ammissione ai corsi MP1 prevede i seguenti requisiti:
- diritto d'accesso senza esame alle scuole medie superiori
- una media di almeno 4,3 e la frequenza di 2 corsi attitudinali
- una media di almeno 4,4 e la frequenza di 1 corso attitudinale
- una media di almeno 4,5 e la frequenza di corsi base
- una media di almeno 4.44 negli istituti che sperimentano il superamento dei corsi A e B (le informazioni riguardo la sperimentazione del superamento dei livelli potranno subire delle variazioni durante l’anno).
È ammessa al massimo un’insufficienza, non inferiore al 3.
MP2 - Dopo il tirocinio
Le persone in formazione seguono l’insegnamento per la maturità professionale dopo aver terminato la formazione professionale di base con il conseguimento dell'AFC.
I corsi possono essere frequentati secondo due modalità:
- 1 anno scolastico a tempo pieno
- 2 anni scolastici a metà tempo (mezze giornate di scuola) solo per l'indirizzo Tecnica, architettura e scienze della vita
L'ammissione al corso MP2 avviene su dossier. Le apposite direttive disciplinano in maniera dettagliata le condizioni d'ammissione.
direttive sulle condizioni d'ammissione MP2
Costi
Domiciliati in Ticino o nel Grigioni italiano
CHF 20.-/anno quale partecipazione ai costi per materiale scolastico
Domiciliati fuori Cantone
CHF 1'000.-/anno quale tassa scolastica
Centro professionale tecnico Lugano-Trevano
Via Trevano 25, cp 107, 6952 Canobbio (CH)
Tel. +41 91 815 10 11
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.