- Super User
- Uncategorised
- Hits: 3403
Preiscrizione SAM 2
Centro professionale tecnico Lugano-Trevano
Via Trevano 25, cp 107, 6952 Canobbio (CH)
Tel. +41 91 815 10 11
Il curricolo di Solarteur è una postformazione terziaria parallela all'attività professionale nell'ambito delle energie rinnovabili che crea dei professionisti specialmente formati in grado di realizzare per i propri clienti in modo individuale il miglior concetto di sfruttamento delle energie rinnovabili.
I diplomati del corso ottengono competenze professionali complete per la progettazione, pianificazione, installazione, messa in esercizio e manutenzione di impianti solari termici (collettori solari), di impianti fotovoltaici e di termopompe.
Il corso ha la durata di un semestre e comprende 255 lezioni suddivise tra teoria e pratica.
Le lezioni sono previste una o due sere in settimana e il sabato mattino.
La struttura modulare permette di tenere in considerazione la formazione precedente dei candidati.
Per la formazione pratica viene messo a disposizione un moderno laboratorio didattico che permette la sperimentazione diretta secondo lo stato attuale della tecnica.
Titolo/diploma
Il corso di formazione permette di conseguire un Certificato europeo per professionisti del solare.
Moduli
Parete, tetto, sicurezza sul lavoro
Iscrizione
Requisito:
Informazioni e iscrizioni
e-mail This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
tel. +41 91 815 10 11
Costi
CHF 4'500.- compreso di documentazione didattica e corso esterno "lavori in altezza".
Centro professionale tecnico Lugano-Trevano
Via Trevano 25, cp 107, 6952 Canobbio (CH)
Tel. +41 91 815 10 11
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Direttive alle quali il personale e gli utenti del Centro professionale tecnico di Lugano-Trevano devono attenersi in caso di:
La vostra posizione
Potete individuare la vostra posizione all'interno del CPT (pallino giallo) sui piani sinottici situati alle estremità dei corridoi.
Defibrillatore
Al piano terra del blocco C a metà del corridoio palestre è presente un defibrillatore.
Numeri utili
Responsabile sicurezza | 091 815 10 46 |
Segreteria CPT | 091 815 10 11 |
Polizia | 117 / 112 |
Centro informazioni TOX | 145 |
Pompieri | 118 |
Ambulanza | 144 |
Centro professionale tecnico Lugano-Trevano
Via Trevano 25, cp 107, 6952 Canobbio (CH)
Tel. +41 91 815 10 11
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Promtec-promozione delle professioni tecniche per ragazze è un progetto promosso dal Servizio Gender in stretta collaborazione con il Dipartimento Ambiente Costruzioni e Design SUPSI (DACD), il Dipartimento tecnologie innovative SUPSI (DTI) e la Scuola arti e mestieri di Trevano (SAMT). Il progetto beneficia di sostegno finanziario da parte di associazioni professionali (Ordine Ticinese Ingegneri e Architetti, Swiss Engineering - sez. Ticino, Società Svizzera Impresari Costruttori, SIA gruppo lavori in sotterraneo) e da aziende (IFEC ingegneria SA, Borlini & Zanini SA).
La promozione SUPSI delle professioni tecniche per ragazze ha avuto origine nel 2001 con l'organizzazione della prima edizione delle giornate tecniche rivolta alle allieve di terza e quarta media. Con il passare degli anni, il progetto si è ampliato. Promtec comprende oggi oltre alle giornate tecniche per ragazze, delle edizioni delle giornate tecniche per ragazzi e diverse altre attività che interessano allieve e allievi di terza e quarta media, studentesse delle Scuole Professionali (rami tecnici) e studentesse dei cicli di studio tecnici della SUPSI.
PROMTEC 2025/2026
LE ISCRIZIONI PER LE PORTE APERTE SAMT-SUPSI RIAPRIRÀ NEL MESE DI SETTEMBRE/ OTTOBRE 2025
Per allievi/e di IV media e terza secondaria (Grigioni italiano)
PROMTEC in numeri (SAMT-SUPSI 2024/ 2025)
Giornate tecniche IV media e terza secondaria (GR italiano)
Totale scuole coinvolte: |
44 |
|
(SMe Ticino, SMe private, Scuola secondaria GR Italiano) |
|
|
Settore Tecnologie Innovative |
140 (15 ragazze) |
29 sedi |
Settore Costruzioni |
89 (48 ragazze) |
29 sedi |
Settore Chimica |
95 (62 ragazze) |
29 sedi |
|
|
|
Totale partecipanti: 324 (125 ragazze) |
|
Porte aperte III media e seconda secondaria (GR italiano)
Totale scuole coinvolte: |
44 |
|
(SMe Ticino, SMe private, Scuola secondaria GR Italiano) |
|
|
Settore Tecnologie Innovative |
122 (19 ragazze) |
24 sedi |
Settore Costruzioni |
106 (42 ragazze) |
25 sedi |
Settore Chimica |
93 (60 ragazze) |
22 sedi |
|
|
|
Totale partecipanti: 321 (121 ragazze) |
|
Documenti iscrizioni Promtec
Comunicazione
Locandina
Chimica
Costruzioni
Tecnologie innovative
Centro professionale tecnico Lugano-Trevano
Via Trevano 25, cp 107, 6952 Canobbio (CH)
Tel. +41 91 815 10 11
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.