SAM

Scuola d'arti e mestieri

La formazione professionale di base generalmente inizia subito dopo le scuole dell’obbligo e permette di acquisire le conoscenze necessarie per l’esercizio di una professione.

La scuola d’arti e mestieri (SAM) impartisce una formazione a tempo pieno presso la scuola: la formazione pratica viene svolta nei laboratori professionali e le lezioni di maturità professionale e conoscenze professionali nelle aule di teoria.

orientamento.ch

 

Titolo/diploma

Il ciclo di formazione permette di conseguire un Attestato federale di capacità (AFC) e un Attestato di maturità professionale tecnica. 

 

Aree disciplinari

+ Area della chimica

 

Regolamenti e direttive

Legislazione scolastica e direttive

 

Preparati alla SAM

Valuta le tue conoscenze - test

Valuta le tue conoscenze - soluzioni

A. Calcolo numerico

A. Calcolo numerico - esercizi

B. Calcolo letterale

B. Calcolo letterale - esercizi

C. Geometria

C. Geometria - esercizi 

 

 

Iscrizione

Requisiti:

1) licenza scuola media

2) criteri di accesso alla maturità professionale

  • diritto d'accesso senza esame alle scuole medie superiori
  • una media di almeno 4,3 e la frequenza di 2 corsi attitudinali
  • una media di almeno 4,4 e la frequenza di 1 corso attitudinale
  • una media di almeno 4,5 e la frequenza di corsi base
  • è ammessa al massimo un'insufficienza, non inferiore al 3
  • media di almeno 4.44 negli istituti che sperimentano il superamento dei corsi A e B (le informazioni riguardo la sperimentazione del superamento dei livelli potranno subire delle variazioni durante l’anno).

  

Le iscrizioni per l'anno scolastico 2025-2026 aprono il 25 febbraio 2025 con termine 18 maggio 2025

Formulario d'iscrizione online

Procedura per l'ammissione alla Scuola d'arti e mestieri

 

Costi

Domiciliati in Ticino o nel Grigioni italiano
CHF 150.-/anno quale partecipazione ai costi per materiale scolastico

Domiciliati fuori Cantone
CHF 15'000.-/anno quale tassa scolastica

cpt

Centro professionale tecnico Lugano-Trevano

Via Trevano 25, cp 107, 6952 Canobbio (CH)

Tel. +41 91 815 10 11

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Ticino