Conduttore di lavori nell'edilizia principale
dipl. EPS

La formazione si acquisisce parallelamente all'esercizio della professione e ha lo scopo di trasmettere ai partecipanti le competenze necessarie per l'esercizio di un'attività professionale complessa, che richiede un elevato grado di responsabilità, e una preparazione all'esame professionale superiore di Conduttrice/Conduttore di lavori nell'edilizia principale dipl. EPS

orientamento.ch


Il CPT di Lugano-Trevano, in collaborazione con CFP-SSIC di Gordola, offrono la formazione di preparazione agli esami professionali superiori in tre blocchi per una durata totale di 5 semestri:

  • Blocco base (semestri 1 e 2)
  • Blocco avanzato (semestri 3 e 4)
  • Blocco approfondimento e preparazione EPS (semestre 5)

La formazione per i blocchi base e avanzato verrà svolta presso il CPT di Lugano-Trevano, mentre quella di approfondimento e preparazione EPS presso il CFP-SSIC di Gordola.


Le lezioni si svolgono di principio nei seguenti giorni:

  • Martedì sera (alternato al sabato mattina)
  • Venerdì tutto il giorno
  • Sabato mattina (alternato al martedì sera)
  • Una settimana intensiva in agosto/settembre
  • Una settimana intensiva in dicembre/gennaio

 

Titolo/diploma

La formazione rilascia attestati di frequenza e pagelle di certificazione.

Per l'ottenimento del diploma occorre conseguire l'esame professionale superiore di Conduttrice/Conduttore di lavori nell'edilizia principale. I requisiti di ammissione all'esame sono i seguenti:

  • Titolo di studio di livello III e 2 anni di pratica professionale nell'edilizia di cui 2 anni in qualità di conduttore di lavori edili (nel settore della costruzione principale).
  • Titolo di studio di livello II o maturità e 4 anni di pratica professionale nell'edilizia di cui 2 in qualità di conduttore di lavori edili (nel settore della costruzione principale). 

 

Regolamenti e direttive

Regolamento per la formazione di preparazione agli esami professionali superiori EPS in Coduttrice/Conduttore di lavori edili nell'edilizia principale con diploma federale - bozza in fase di approvazione

Direttive sull'esame professionale superiore

 

E poi...

Dopo aver ottenuto il diploma di Conduttrice/Conduttore di lavori nell'edilizia principale, si ha la possibilità di svolgere l'ultimo Blocco di approfondimento e preparazione presso CFP-SSIC Gordola per il conseguimento del titolo di Impresario costruttore dipl. EPS

 

Iscrizione

Requisiti:

  • Titolo di studio livello secondario, terziario o maturità e dopo il relativo conseguimento, può attestare almeno 2 anni di pratica professionale nell'edilizia principale.
  • Al momento dell'inizio della formazione ha un impiego pari almeno all'80% come conduttore di lavori edili in un'impresa attiva nell'edilizia principale.

Coloro che sono in possesso di un diploma estero dovranno farlo riconoscere dall’ufficio svizzero competente (clicca qui). 

 

Il prossimo corso avrà inizio con l'anno scolastico 2026-2027.
Le iscrizioni apriranno in primavera 2026.

 

Tassa di iscrizione

Blocco base 
CHF 3'000.-/semestre*

Blocco avanzato
CHF 3'000.-/semestre*

Blocco di approfondimento e preparazione EPS
CHF 7'000.-*

*La tassa è da versare prima dell'inizio del semestre. In caso di abbandono durante il semestre, non sono previste restituzioni (parziali e/o totali) delle tasse già versate.

 

Costi aggiuntivi

CHF 100.-/anno quale partecipazione ai costi per materiale scolastico

Costi per iscrizione esami EPS esclusi.

 

Contributi federali 

La Confederazione rimborsa, ai domiciliati in Svizzera, il 50% dei costi del corso di preparazione, dopo aver sostenuto l'esame federale corrispondente.
Il contributo massimo per gli esami professionali superiori ammonta a CHF 10'500.-.

Maggiori informazioni

Video dimostrativo (You Tube)

cpt

Centro professionale tecnico Lugano-Trevano

Via Trevano 25, cp 107, 6952 Canobbio (CH)

Tel. +41 91 815 10 11

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Ticino